Cosa vedere in Oman in 10 giorni

Tempo di lettura: 12 minuti

Oman non ha un significato ma se potessi dargliene uno sarebbe: Paese speciale. Per me, Selly Gherardi, visitare l’Oman è stato speciale. L’Oman è un luogo unico e intimo e tale vorrei che restasse, un po’ come quelle relazioni che curi e custodisci gelosamente, che non pubblichi su Instagram perché troppo belle, troppo preziose. Rilassante, affascinante e splendido Oman!

Il sultanato offre una grandissima varietà di attività ed escursioni, ecco perchè devi assolutamente leggere tutto d’un fiato la mini guida che ti ho preparato: ti aiuterò a scoprire cosa vedere in Oman in 10 giorni!

Cosa vedere in Oman in 10 giorni: le chicche del sultanato

Nizwa

cosa vedere in Oman in 10 giorni

Il forte e la cupola di Nizwa mi avevano conquistata già dall’Italia, ancora prima di arrivare lì e di restare letteralmente a bocca aperta! Sono state proprio le immagini dell’antica capitale a farmi innamorare di questo Pease!

cosa vedere in Oman in 10 giorni

Il forte è molto scenografico e il suo bello è che possono venire un trilione di scatti diversi grazie alla sinuosità delle sue architetture e angolazioni degne di una tipica favola mediorientale!

Nell’antichità Nizwa era un centro di commercio, arte e religione. E’ abbracciata da imponenti montagne rocciose e si trova a circa 170 km dalla capitale attuale: Muscat.

La strada per arrivarci è eccezionale: corsie larghe, pulite, nessuna buca, nessun pedaggio e velox molto rari.

Anche il suo suq è molto carino, così come la città che è immersa nel verde, piena di fiumi, frutteti e palme a go go.

Villaggi di fango

Dopo aver visto Nizwa volevamo vedere uno dei più famosi villaggi di fango del Paese ma… ci hanno tamponato a 5 minuti dalla partenza. Misfat al Abryyin si trova a circa un’ora e mezza da Nizwa e dicono che sia il più scenografico.

Avrei voluto mostrarti ogni suo angolo ma dopo l’incidente abbiamo preferito tornare a Muscat per capire come muoverci per ottenere il rimborso dei danni.

Ti segnalo ugualmente gli altri villaggi sparsi per l’Oman:

  • Birkat al Mouz
  • Al Hamra
  • Ibra
  • Fanja

Wadi Shab

cosa vedere in Oman in 10 giorni

Il Wadi Shab è uno degli uadi più belli dell’Oman, e si ti stai chiedendo che cosa sia un “uadi” soddisferò subito la tua curiosità: è un antico corso d’acqua che forma reti assai complicate nel Sahara e in altre regioni desertiche.

E’ un po’ come un canyon attraversato da fiumi e pozze d’acqua dolce. Una delle attrazioni naturalistiche più belle mai viste in vita mia.

Chi mi conosce sa che amo tuffarmi in acque dolci e dato che vicino a casa mia ci sono molti fiumi puliti e sicuri dove passare i weekend durante l’estate, appena ho scoperto il Wadi Shab non ho potuto non inserirlo nella lista delle cose da vedere in Oman in 10 giorni!

cosa vedere in Oman in 10 giorni

Il parcheggio è libero e per iniziare il percorso dovrai fare la fila per prendere una barchetta che ti porterà dall’altra parte della sponda del fiume ma non preoccuparti, costa poco e ci vogliono appena due minuti. Accettano solo cash quindi ricordati di prelevare dei contanti.

Ti consiglio di arrivare qui presto perché la scalata per arrivare in cima non è impossibile ma è piuttosto faticosa.

Per la camminata bastano delle semplici scarpe da ginnastica.

A volte dovrai mettere i piedi in qualche pozza quindi ti consiglio delle scarpe di tela.

Durante il tragitto tieni la reflex sempre a portata di mano perché ti si presenteranno degli scenari meravigliosi.

cosa vedere in Oman in 10 giorni

Una volta che sarai arrivata/o al punto più alto potrai rilassarti nella pozza principale e riprendere l’esplorazione del posto direttamente dall’acqua.

Nuotando verso l’espandersi del fiume troverai vari punti dove potrai riposare per poi riprendere con la nuotata una volta ripreso fiato. L’acqua non è fredda perché in Oman le temperature non si abbassano mai troppo!

Ad ogni modo durante il tragitto ci sono altre limpide e fresche pozze d’acqua più o meno estese dove rilassarsi. C’è l’imbarazzo della scelta quindi, goditela! 🙂

Moschea Sultan Qaboos

cosa vedere in Oman in 10 giorni

La Moschea Sultan Qaboos è la più grande moschea del sultanato. E’ un edificio recente, dalle tonalità bianco-marroni, pieno di aiuole ricolme di fiori dai variopinti colori e palme che circondano il posto. Straordinaria fuori e magnifica dentro.

Verso la fine della moschea c’è una fila di colonne dove sono incastonati degli archi costruiti con tasselli colorati dove poter fare delle bellissime foto ricordo.

cosa vedere in Oman in 10 giorni

Fuori da questa arcata color sabbia c’è un altro splendido punto dove poter fare dei bellissimi scatti.

cosa vedere in Oman in 10 giorni

La moschea è talmente bella che sembra preparata per un set fotografico piuttosto che per pregare.

cosa vedere in Oman in 10 giorni

Ovviamente le donne devono entrare con il capo coperto, indossare una gonna lunga o dei pantaloni coprenti. Sono da evitare gli indumenti troppo stretti.

Io ad esempio, per l’occasione, ho acquistato una camicia nera in lino, una lunga gonna nera e un foulard nero da mettermi sopra la testa per coprire interamente il capo.

L’ingresso e il parcheggio sono gratuiti, speriamo rimangano tali anche in futuro 🙂

Suq

I suq di Muscat e di Nizwa, come ogni suq che si rispetti, sono sempre una tentazione, una vera e propria droga per il portafogli, almeno per me, e da brava drogata di souvenir non mi sono lasciata sfuggire l’occasione di gironzolare per le strette viuzze piene di micetti a cui fare le coccole e piccoli shop dai mille tessuti e oggetti colorati.

Quello di Muscat lo trovi a Matrah, zona di Muscat di cui ti parlerò nel prossimo paragrafo, mentre quello di Nizwa si trova di fianco all’ingresso del forte.

cosa vedere in Oman in 10 giorni

Mutrah

Mutrah è una delle zone vista mare più carina di Muscat dove puoi trovare di tutto: il suq, come detto sopra, fast food super chip, atm, negozi d’elettronica…insomma, di tutto!

cosa vedere in Oman in 10 giorni

In questa zona riuscirai anche a scorgere il piccolo forte costruito su un promontorio roccioso!

Non sto neanche a dirti quanto ho adorato le abitazioni tipiche dal colore blu e bianco!

E ora ti svelo il segreto più bello: segnati il nome del borgo più famoso e intrigrante di Mutrah: Sur Al Lawatia, dove potrai osservare case dai particolari unici e antichi come le finestre traforate e i piccoli balconi in legno, per non parlare della bellissima Moschea blu Al Rasul – Al Aadam che fa da sfondo maestosa a tutto il luogo circostante!

Per tirare le somme, questo è davvero un bellissimo stop per entrare nel pieno mood di Muscat!

Palazzo Al Alam e Masjid Al Khor

cosa vedere in Oman in 10 giorni

Entrambi stupendi, visitabili solo da fuori e molto instagrammabili 🙂

Un po’ di mare…

cosa vedere in Oman in 10 giorni

L’Oman, cosa che non avrei mai detto, possiede dei litorali magnifici! La spiaggia che più mi è piaciuta nella zona nord è Qantab beach.

Purtroppo le zone di mare più belle si trovano nella zona sud e alcune mie amiche viaggiatrici mi hanno parlato delle bellissime isole Dimaniyat.

Avrei tanto voluto avere più tempo ed energie per poter visitare meglio la zona marittima dell Oman ma viaggiare con la fibromialgia non è una passeggiata e ho passato due giorni chiusa in albergo a cercare di riprendere le forze!

La mini guida su cosa vedere in Oman in 10 giorni termina qui e come sempre spero di esserti stata utile 🙂 Se l’articolo ti è piaciuto seguimi su Instagram Presto inizieranno nuove entusiasmanti avventure in giro per l’Europa e per il mondo. Non vorrai mica perdertele vero? 🙂

In viaggio con me

C'è tanta gente infelice che tuttavia non prende l'iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito, ma in realtà per l'animo avventuroso di una donna non esiste nulla di più devastante di un futuro certo. Il vero nucleo dello spirito vitale di una persona è la passione per l'avventura.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.